- analisi preliminare dell’azienda, della sua struttura, delle dinamiche interne, delle capacità produttive, dei punti di forza e di debolezza, ecc.
- analisi del mercato di riferimento, delle minacce e delle opportunità che offre;
- analisi dei competitor e dei loro punti di forza e debolezza in relazione a quelli dell’azienda;
- definire del posizionamento dell’azienda all’interno del mercato e identificazione delle opportunità di sviluppo;
- strutturazione degli obiettivi di breve e medio periodo dell’azienda;
- definizione del budget destinato al marketing e alla comunicazione;
- identificazione delle azioni di marketing più adatte al raggiungimento degli obiettivi aziendali in funzione del budget destinato;
- redazione di un piano di marketing che riassuma tutti i punti sopra elencati in un unico documento da utilizzare nelle fasi successive.