Come fare un'indagine di mercato

×

Error message

User warning: The following module is missing from the file system: file_entity. For information about how to fix this, see the documentation page. in _drupal_trigger_error_with_delayed_logging() (line 1156 of /var/www/vhosts/africanplan.org/mentors.africanplan.org/includes/bootstrap.inc).

Le indagini di mercato sono una parte importante delle ricerche di mercato, il cui scopo è sondare i sentimenti e le preferenze dei clienti in un determinato settore o attività. Variando notevolmente nelle dimensioni, nelle tipologie e negli scopi che si prefiggono, le indagini di mercato sono una delle principali fonti di informazioni che le aziende e le organizzazioni utilizzano per decidere quali prodotti e servizi offrire al pubblico e come commercializzarli. Questi passaggi ti insegneranno le istruzioni base per realizzare un'indagine di mercato e ti forniranno dei suggerimenti per ottimizzare i risultati.

Determina e definisci la natura, la portata e le dimensioni del segmento di mercato cui ti rivolgi per la tua indagine.

  • Prima di condurre un'indagine di mercato in un determinato settore, è necessario sapere a quale pubblico di utenti ci si rivolge. Scegli i parametri geografici e demografici, identifica i clienti a seconda del tipo di prodotto e cerca di farti un'idea di quante persone possa raggiungere questo settore di mercato.
  • Limita la tua ricerca di mercato ad un breve elenco di dati significativi: abitudini di acquisto, per esempio, o reddito medio.

Determina quali aspetti del settore vuoi investigare.

Scopri dove e quando è possibile raggiungere la clientela interessata a quel settore di mercato.

  • Potresti effettuare un sondaggio presso il centro commerciale, per strada, per telefono, on-line o tramite posta. I risultati possono variare in base all'ora del giorno e dell'anno. Scegli un metodo e un periodo di tempo che meglio si adattano alla tua indagine.

Scegli una dimensione del campione.

  • La dimensione del campione dovrebbe essere la più ampia possibile per massimizzare la precisione dei risultati. Si consiglia di creare sotto-campioni - per esempio, "maschi", "18-24 anni", ecc - per diminuire il rischio di falsare i risultati riguardanti certe tipologie di persone.

Prepara un elenco di domande e risposte che forniranno i dati necessari per la ricerca di mercato.

 

  • Le domande dovrebbero essere mirate e specifiche, vale a dire domande costruite ad arte e delle quali puoi già prevedere le risposte. Non chiedere la stessa cosa in due modi diversi. Prova a utilizzare il minor numero di parole possibile.

Escogita un metodo per quantificare e organizzare le risposte che ricevi.

  • Se stai facendo delle domande che riguardano i gusti e le preferenze, si consiglia di chiedere agli intervistati di classificare i loro sentimenti e le loro scelte in base a una scala numerica o tramite parole chiave. Se stai facendo delle domande che riguardano il denaro, utilizza degli intervalli di valore. Se le risposte sono di tipo descrittivo, dopo aver completato l'indagine decidi come raggruppare i dati in modo che possano essere analizzati già suddivisi per categorie.

Identifica le variabili che potrebbero influenzare i risultati (solitamente si tratta di caratteristiche delle persone che hanno maggiori probabilità di rispondere ai sondaggi) e cerca di capire come ridurre la loro influenza.

 

Per realizzare la tua indagine, scegli un periodo di tempo e un luogo appropriati che ti permettano di raggiungere il campione più ampio possibile.

 

Prepara i tuoi questionari.

 

Conduci l'indagine cercando di massimizzare l'ampiezza del campione e l'accuratezza delle risposte.