Tutti vogliono più soldi. Trovare un lavoro può essere difficile e portare via tanto tempo. Invece di mandare CV e presentarti ai colloqui, segui questi consigli per guadagnare velocemente!
Metodo 1 di 4: Vendere
Organizza una vendita di oggetti usati. Offri gli articoli che hai in casa e che non usi: te li toglierai di mezzo e, nel frattempo, guadagnerai! Puoi proporre vestiti vecchi, libri, giocattoli, ninnoli, attrezzi da giardinaggio, equipaggiamenti sportivi, giochi da tavola e mobili. Questa vendita richiede tempo e preparazione, dunque pianifica tutto in anticipo.
- Fissa una data due-tre settimane prima per pianificare e pubblicizzare la vendita.
- Quando fissi una data, pensa al periodo dell'anno e al clima. Probabilmente il traffico sarà minore quando farà molto caldo o molto freddo o pioverà.
- Pubblicizzala sui quotidiani locali, anche on-line. Più persone lo sapranno, più persone ci andranno.
- Raccogli quello che venderai. Svuota le scatole del garage e della soffitta ed esamina gli elementi inutili di stanza in stanza.
- Attacca l'etichetta del prezzo, scritta chiaramente, ad ogni articolo per facilitare la ricerca dei clienti ed evitare di confonderti il giorno della vendita. Puoi usare delle etichette adesive o tagliare un foglio di carta in vari pezzetti ed attaccarli con del nastro adesivo.
- Lasciati aiutare dai tuoi amici, dalla tua famiglia e dai tuoi vicini. La vendita sarà più gestibile e meno stressante e vi divertirete anche!
- Procurati molte monete e banconote da cinque euro per dare il resto.
- Rendi la vendita più interessante proponendo anche articoli d'artigianato e cibi e bevande (biscotti, limonata...) fatti in casa per incoraggiare la gente a fermarsi più a lungo.
Vai al mercato delle pulci, una sorta di bazar che affitta uno spazio a chiunque voglia vendere o barattare delle merci. Puoi proporre tutto quello che vuoi, anche se i gioielli, i mobili e le attrezzature sportive rappresentano delle scelte più popolari e profittevoli.
- Scopri dove si tiene il mercato delle pulci più vicino a te. Parla con i venditori per sapere se sono soddisfatti del traffico e delle vendite.
- Scopri quanto costa affittare uno spazio. Paragonalo con gli altri mercati delle pulci locali.
- Informati su quando è aperto. Alcuni sono attivi ogni weekend, altri una volta al mese.
- Scopri come si prenota uno spazio personale. Puoi presentarti il giorno stesso o dovresti riservarlo in anticipo? Gli stand sono all'aperto o al chiuso?
- Chiedi se necessiti di un permesso per vendere. Una volta non ce n'era bisogno, ma, se hai intenzione di vendere regolarmente, in alcune località devi procurartene uno.
- Pensa a se avrai bisogno di tavoli, di sedie o di una tenda. Potrai noleggiarli.
- Quando vendi, assicurati di poter dare il resto ai clienti, che potrebbero avere solo banconote da 50 o da 100 euro. Offri anche della carta o delle buste riciclabili per conservare gli acquisti.
Noleggia le tue cose. Sempre più persone sono disposte a noleggiare ciò che necessitano per un breve arco di tempo: aspirapolvere, strumenti elettronici...
- Per farti pubblicità, usa un sito web che connetta i proprietari e i noleggiatori locali. Se vivi negli USA, devi sapere che i più grandi sono Zilok, Rentalic e SnapGoods, i quali funzionano come portali per pubblicare annunci, prenotare e pagare tramite PayPal o carta di credito. In Italia, invece, puoi andare su Italnolo, su Italianoleggio e su Noleggiando.
- Questi siti prevedono un contratto, che di norma include un deposito cauzionale per assicurare al proprietario che il tuo oggetto venga restituito privo di danni.
Dipingi o crea lavori di artigianato. Se sei un creativo e adori dipingere o lavorare un certo materiale, puoi unire l'utile al dilettevole. La pittura, la lavorazione della ceramica o del vetro, la fotografia, il ricamo e la produzione artigianale di gioielli sono dei buoni esempi.
- Se sei un membro di un gruppo di pittura o di artigianato, scopri se puoi partecipare ad una mostra. Altrimenti, perché non ne organizzi una? Potrai farti conoscere dai potenziali acquirenti.
- Chiedi se esistono delle fiere dell'artigianato nella tua zona. Se sì, affitta uno stand per esporre le tue creazioni.
- Puoi anche venderle on-line su siti come Made It Myself, Art You Can ed Etsy.
- Occhio ai prezzi. Le creazioni più economiche sono facili da vendere, specialmente se non sei noto. Tuttavia, dovrai anche coprire il costo dei materiali e calcolare un profitto.
Vendi il tuo intrattenimento. Se canti, balli, suoni uno strumento o sei un mago, perché non trasformare il tuo talento in un business?
- Intrattieni il pubblico lavorando come street performer. Trova uno spazio ideale per esibirti: dovrà essere una zona di passaggio per molti pedoni ma non essere troppo rumorosa.
- Chiedi se hai bisogno di un permesso per esibirti. Non è necessario? È buona educazione chiedere ai negozianti vicini se puoi farlo.
- Metti un cappello, un barattolo o la custodia dello strumento a terra per raccogliere le mance. Inserisci delle monete e delle banconote al suo interno per incoraggiare la gente a lasciarti dei soldi.
- Esibisciti ai matrimoni, agli eventi locali o alle feste di compleanno dei bambini. Questo sarà più semplice se appartieni ad una band o ad un gruppo di danza. Scegliete un nome accattivante e chiedete ai vostri parenti e amici se potete esibirvi gratis ai loro eventi per farvi un nome. Se siete bravi, riceverete tante proposte per le feste pagate.
Porta le cose che non vuoi vendere permanentemente ad un banco dei pegni.Potrai ottenere subito dei soldi. Per esempio, se dai in pegno la tua mountain bike e ti danno 75 euro, prima di una certa data (tipicamente 90-120 giorni dopo averla impegnata) potrai recuperarla ripagandola. Questa somma includerà gli interessi e le altre tariffe previste. Se non la ripaghi in tempo, diventerà proprietà del banco dei pegni, che può rivenderla. Puoi anche vendere definitivamente un articolo.
- Trova il banco dei pegni giusto on-line. Leggi le recensioni della gente e scegli quello dalla reputazione migliore. Inoltre, devi sapere che alcuni sono specializzati in certi articoli, come i pezzi di antiquariato.
- Decidi se vuoi impegnare o vendere un elemento in base alle tue esigenze. Tale decisione va presa pensando, in particolare, alla tua possibilità di recuperare l'oggetto che hai dato in pegno e a quanto consideri importante questo articolo.
- Negozia. Cerca di capire che i proprietari dei banchi dei pegni sono dei rivenditori, non dei collezionisti. Il fatto che un collezionista dica che il tuo vinile vintage vale 100 euro non vuol dire che il banco dei pegni ti darà la stessa somma. Fissa un prezzo minimo in anticipo così non prenderai una decisione della quale potresti pentirti.
- Preparati a provare il valore di quello che offri. Ad esempio, se proponi un gioiello, puoi chiedere ad un gioielliere professionale di scrivere una perizia; se l'articolo va a pile, cambiale per dimostrare che funziona.
- Mostra le cose alla loro luce migliore. Un dito di polvere ha senso su un pezzo di antiquariato, ma non su una stampante. Immagina di dover comprare questo articolo: come vuoi che appaia?
- Paga in tempo. Se vuoi recuperare il tuo oggetto, ripagalo in tempo, ricordando che dovrai versare anche gli interessi e gli altri eventuali addebiti. Non facendolo, corri il rischio di perderlo o di dover pagare ancora di più.
- Quando li vendi on-line, hai due opzioni principali. Puoi venderli direttamente ai compratori tramite Amazon ed eBay. Deciderai tu il prezzo, ma sarai anche responsabile del processo di pagamento e di spedizione.
- Se decidi di venderli su siti come AbeBooks, Cash4Books, Vendo e Compro Libri o Powell's, non dovrai fare altro che digitare il numero ISBN dei libri per sapere se le pagine web vogliono acquistarli e quanto sono disposte a pagarli. Per quanto riguarda i pro, verrai pagato immediatamente e i costi di invio saranno coperti dal sito. Il contro è che queste compagnie non offrono tanti soldi, giacché dovranno rivendere i libri.
- Per quanto concerne i libri scolastici o universitari, puoi venderli nei negozi dedicati alla compravendita di questi testi o chiedere direttamente agli studenti se sono interessati. In genere, si vendono al 50% del prezzo di copertina, ma dovranno essere in buone condizioni.
Metodo 2 di 4: Guadagnare Soldi On-line
Partecipa ai sondaggi su internet se ti piace dare la tua opinione sui prodotti che provi. Ci sono centinaia di compagnie che hanno bisogno dell'aiuto dei consumatori. Non potrai ricavarne uno stipendio, bensì 50-100 euro al mese. Inoltre, non sempre si guadagnano dei soldi: si possono ricevere dei prodotti in omaggio o dei coupon di un certo valore monetario da spendere in certi negozi.
- Iscriviti a vari siti di sondaggi (sono tutti gratuiti) per incrementare le tue chance di essere selezionato.
- Assicurati che il sito sia legittimo: dovrà avere delle buone recensioni ed una politica di privacy.
- Innanzitutto, dovrai trovare dei siti dalla buona reputazione che ti consentano di guadagnare. Ne sono un esempio JustAnswer, Keen e ChaCha.
- La maggior parte dei siti ha una tariffa minima di pagamento, che in genere si aggira intorno ai 20 dollari.
Apri un negozio on-line o usa un sito di aste sul web. Oggigiorno è più facile vendere su internet. Puoi aprire un sito tutto tuo o proporre le tue cose su pagine come eBay. Come scegliere? Decidi se vuoi guadagnare a lungo termine o sei hai bisogno di soldi solo in questo momento.
- Determina il tuo obiettivo. Aprire un negozio on-line è un'ottima idea se sei alla ricerca di un progetto a lungo termine e sei disposto ad investire tempo e denaro. I siti di aste, invece, rappresentano delle buone opzioni se vuoi vendere rapidamente un articolo, giacché essi hanno già una grande base clienti. Tra i più conosciuti, eBay, Webstore ed eBid.
- Decidi cosa vuoi vendere. Desideri offrire una serie ampia di prodotti o preferisci specializzarti in qualcosa di specifico? Hai già i prodotti o dovrai procurarteli da un'altra parte?
- Fai una ricerca sulla concorrenza. Scopri cosa fa ed assicurati che il mercato non sia saturo.
- Decidi che tipo di negozio on-line vuoi aprire. Se vuoi che sia tutto tuo, potrai controllare i tuoi affari, ma dovrai possedere anche delle capacità tecniche. Non sai niente di computer? Chiedi aiuto ad un amico esperto. In alternativa, hai la possibilità di aprire il negozio tramite Amazon, eBay, Shopify ed Etsy. Pagherai per usare il servizio, ma non avrai problemi nella gestione.
- Pubblicizza il tuo sito. Non potrai vendere niente se la gente non sa della tua esistenza.
Scrivi recensioni on-line. Esistono molti siti che pagano per delle review di buona qualità ed originali su prodotti, servizi, ristoranti, website, libri, film, ecc.
- Alcuni siti ti pagheranno in anticipo, altri ti daranno una certa quantità di denaro in base al numero di letture delle review, mentre altri ancora ti offriranno una percentuale sulle entrate generate dalla tua recensione.
- Dai un'occhiata a website come Reviewstream, Dooyoo, SharedReviews ed Epinions.
Realizza dei lavori on-line: leggere email, compilare moduli, completare sondaggi, giocare a giochi su internet o invitare i tuoi amici.
- Occhio alle truffe. Alcuni siti potrebbero richiederti una quota di adesione o i tuoi dati personali. Prima di iscriverti ad uno, leggi le recensioni dei terzi per assicurarti che sia tutto onesto.
Apri un blog: guadagnerai grazie alle pubblicità, agli sponsor, ai programmi di affiliazione e alle vendite dei tuoi eventuali prodotti. La somma totale dipende da svariati fattori, tra cui il tempo che sei disposto a dedicargli e il traffico.
- Scegli la tua nicchia. È più facile scrivere di una tua passione. Concentrati su un argomento per coinvolgere una vasta comunità di persone. Non potrai guadagnare se non avrai dei lettori.
- Puoi comprare il nome di dominio per convertire il blog nel tuo sito personale. Prima di pubblicizzarlo, scrivi diversi post.
- Pubblicità. Alcuni provider sono alla costante ricerca di siti che possano supportarle e pagano in base alle visite del sito o ai click sugli annunci. Il proprietario della pagina web può anche guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dal produttore.
- Prodotti. Alcune imprese offrono i loro prodotti ai blogger in cambio di una recensione e di una certa tariffa. Puoi decidere di vendere e di promuovere degli articoli collegati alla tua nicchia. Pubblicare video recensioni su YouTube può essere altrettanto utile.
- Programmi di affiliazione. Sebbene non consentano di guadagnare tanto come le altre strategie, aggiungere dei link a dei prodotti affiliati rilevanti sul tuo blog può generare un reddito. Unisciti a network popolari come ClickBank e JVZoo per trovare degli articoli interessanti per il tuo pubblico.
- Vendita di e-book. Anche proporre un prezzo basso ti permetterà di ricavare un ottimo profitto netto, che può diventare un'entrata fissa. Vendi il tuo ebook su Amazon sia in versione cartacea che per Kindle. Raccogli i post più celebri del tuo blog o scrivi una guida su come guadagnare tramite il blogging. Ci sono diversi strumenti disponibili, come Google Docs, che è gratis, o Zinepal, un servizio a pagamento.
- Non scoraggiarti se il blog non guadagna tanto sin da subito: il successo si raggiunge gradualmente.
Metodo 3 di 4: Fai Quello che Sai Fare
Identifica le tue abilità. Fanne una lista, dal parlare una lingua straniera al saper programmare un computer. Se sai quali sono i tuoi punti di forza, potrai pensare a come usarli per ricavarne un vantaggio finanziario.
- Poniti domande come “Quali sono i tre traguardi che ho raggiunto che mi rendono più fiero?” o “Quali sono le attività che mi fanno sentire felice?”. Questo esercizio serve per capire cosa sai fare e cosa ti piace fare.
- Se non ti viene nulla in mente, cerca una lista di abilità su internet ed evidenzia quelle nelle quali ti rispecchi.
- Non aver paura di essere creativo: anche le abilità più insolite possono farti guadagnare. Sai creare degli animali con i palloncini? Offri i tuoi servizi per le feste di compleanno dei bambini.
Cerca le persone che hanno bisogno di aiuto.
- Offri il tuo aiuto ad un parente o ad un vicino anziano. Potresti prenderti cura del giardino o fare la spesa per lui.
- Fai da babysitter ai bambini delle coppie impegnate che conosci.
- Aiuta le persone che devono trasferirsi a spostare le scatole e i mobili. Cambiare casa genera più di un mal di testa, dunque affievolirai i loro incarichi.
Lavora come ghost o mystery shopper, una persona assunta da una compagnia che finge di essere un cliente in un negozio, in un hotel o in ristorante per valutare il servizio clienti, la qualità del prodotto, la presentazione e gli altri dettagli. Se ti piace l'idea di essere una specie di agente segreto, questa attività è ideale per guadagnare del denaro extra.
- Puoi candidarti su vari siti, come Secret Shopper, Market Force e Mystery Client.
- Assicurati di accettare solo gli incarichi della tua area. Spendere troppo per la benzina non ti permetterà di guadagnare.
- Se hai unicamente intenzione di guadagnare dei soldi, evita gli incarichi che prevedano di mangiare nei ristoranti. In questo caso, il costo del pasto verrà rimborsato ma non ne trarrai un profitto.
Fai da babysitter o da petsitter.
- Iscriviti ai siti dedicati a queste attività. Crea un profilo per capire se i tuoi interessi e i tuoi requisiti vanno d'accordo con quelli dei tuoi potenziali datori di lavoro.
- Prenderti cura di un bambino o di un animale domestico è una grande responsabilità. Proponiti solo se ne sei capace. Molti genitori/padroni vorranno conoscere le tue qualifiche e le tue esperienze passate. In molti casi dovrai fornire delle prove.
Cucina se sei uno chef nato.
- Organizza una vendita di torte in una scuola locale o presso un centro ricreativo.
- Offri dei pasti completi e preparati in casa ai genitori che lavorano a tempo pieno.
- Programma delle cene eleganti alle quali gli ospiti potranno partecipare solo dopo aver comprato un biglietto. Punta sull'utilizzo degli ingredienti a basso costo per massimizzare il profitto.
Pulisci le case e gli uffici di chi ha bisogno di questo servizio.
Fai da tutor. Se parli alla perfezione una lingua straniera, puoi approfittare di questa abilità per insegnare. Affiggi degli annunci nelle bacheche delle scuole e delle università e sui quotidiani locali.
Investi. Questa opzione è ideale per chi è correntemente senza lavoro ma ha dei soldi da parte. Assicurati di trovare l'opportunità perfetta per te, a basso rischio e dalla resa garantita.
Metodo 4 di 4: Servizi Addizionali che Puoi Offrire
Partecipa a dei test clinici.
- Alcuni possono essere completamente sicuri, mentre altri potrebbero avere degli effetti collaterali lievi o gravi. Informati bene prima di accettare.
- Prima di essere preso, dovrai superare un esame fisico per determinare la tua idoneità.
Dona il plasma. Oltre a guadagnare dei soldi, farai qualcosa di utile per la società. In genere, pagano circa 30 euro per ogni donazione, ma, per tutelare la tua salute, la maggior parte dei centri presenta un periodo minimo di attesa tra un prelievo e l'altro. Cerca on-line il centro più vicino a te o mettiti in contatto con l'ospedale della tua città.
Partecipa ad un focus group. Si tratta di una modalità di ricerca condotta dalle compagnie di marketing per valutare le attitudini, le convinzioni, le percezioni e le opinioni nei confronti di un prodotto, di un servizio o di un'idea. Le domande vengono poste in un gruppo interattivo, all'interno del quale i partecipanti possono parlare liberamente con gli altri membri.
- Dovrai compilare un sondaggio per qualificarti ed entrare in un determinato focus group.
- La durata dell'incontro può variare dai 30 minuti alle tre ore.
- Non tirarti indietro. Se vieni invitato, tutti si aspettano che i tuoi interventi siano sinceri. Dovrai contribuire con i tuoi pensieri e con le tue opinioni in maniera diretta.