Creare e sostenere un proprio business è sicuramente la miglior via per il successo economico. Non è facile, ma molti ce l'hanno fatta. È credenza comune che, per iniziare un business ci voglia molto denaro. L'obiettivo di questo articolo è proprio quello di sfatare questo mito. Possedere l'appropriato know-how ed una buona dose di perseverenza è certamente più importante. Anche essere pronti a fallire un paio di volte è vitale per il successo.
Coltiva una passione ed armati di determinazione. La determinazione è proprio il fattore che deve distinguerti dal resto dei concorrenti. La passione porta alla determinazione. Trova la tua area d'interesse ed acquisisci esperienza nel campo: studia, partecipa a corsi di formazione ed aumenta il tuo conoscimento nel settore. Trova un modo per guadagnare soldi attraverso la tua passione!
Sii pronto a reinventarti. La flessibilità è molto importante, poichè dovrai reinventarti numerose volte prima di trovare la tua strada nella nicchia che hai scelto. Sii pronto a cambiare di settore nel corso del tempo, in modo da adattarti alla domanda del mercato.
Metti alla prova le tue idee prima di svilupparle. La preparazione e programmazione sono fondamentali prima di imbattersi in qualsiasi "avventura". Ibusiness plan sono dei documenti in continua evoluzione. Prova a prepararne uno e lascialo da parte per almeno un anno. Dopo aver fatto passare questo tempo, fai un paragone con il business che hai sviluppato ed il suo piano originale; in questo modo lo potrai adattare alle nuove esigenze. Continua a sviluppare il piano nel corso del tempo; dai sempre priorità alle idee più facili da realizzare che a quello troppo complicate.
Inizia il tuo business quando stai ancora lavorando. Il 90% degli imprenditori iniziano essendo ancora impiegati, prima di prendere la decisione definitiva di lanciarsi a capofitto in un business. Prima di tutto, non firmare mai un contatto esclusivo con l'azienda per la quale lavori. Una volta acquisite le sufficienti capacità, l'ideale è quello di mettersi in proprio e continuare a lavorare per l'azienda di cui eri impiegato, come consulente. Acquisisci poco a poco la tua "libertà" a livello professionale; si tratta di un modo più sicuro per affrontare l'inizio dell'attività, anche da un punto di vista emotivo (la pressione è minore se hai una sicurezza economica di base).
Trova delle opportunità per migliorare le tue conoscenze e capacità nell'area che hai scelto. Prova a proporre ad alcune aziende di prestargli servizio a cambio di poter frequentare dei corsi specifici per il tuo settore. La società attuale è sempre proiettata ai risultati; quindi, non ti dovrebbe essere difficile ottenere questo tipo di scambio.
Ricorda che il cliente è la cosa più importante. Cerca di capire sempre le sue necessità; fai di tutto per soddisfarle. Il focus principale di ogni business è quello della soddisfazione del cliente (il secondo focus è quello della qualità, costo/profitto, apparenza, funzione, prodotto/servizio ecc...)
Lascia che la tua creatività sostituisca il denaro. Ritorna alla base. Minimizza il bisogno di denaro ed incrementa in modo aggressivo le vendite sviluppando, ed implementando, idee creative e concetti. Pensa sempre in grande! Concentrati sull'obiettivo e non mollare fino a quando non hai successo.
Ricordati che sei il miglior impiegato di te stesso. Parti "in piccolo" limitando i costi al massimo. Non affidarti ad altre persone, a meno che il ROI non sia davvero interessante. Se in una certa area non ti senti abbastanza preparato, lasciala da parte! I salari sono la parte più costosa di qualsiasi business. Devi mantenere questi costi contenuti il più possibile; sia all'inizio che nel corso del tempo.
Coinvolgi i membri della famiglia nel tuo business (moglie, marito o figli).Attribuisci loro un riconoscimento economico quando entrano a far parte del business. Numerose aziende hanno costruito un impero proprio grazie alla propria famiglia. Alcune di queste imprese hanno visto crescere il proprio business grazie alla capacità dei figli, leader indiscussi sui quale potersi affidare completamente. Assicurati che la tua famiglia sia d'accordo sul tipo di business che vuoi intraprendere; ricordati che userai le sue risorse, il suo tempo, denaro, salute e "nervi". Una volta divenuto il boss del tuo business, è possibile che l'autorità venga esercitata anche nell'ambito famigliare. Per evitarlo, discuti le regole aziendali con la tua famiglia e attieniti alle stesse scrupolosamente. In generale, un'azienda famigliare può essere una carta vincente, ma anche frutto di conseguenze molto negative (per esempio un divorzio).
Evita le partnership. Ci sono pochi "angeli" in giro, e molti "diavoli". Puoi decidere di creare delle alleanze con qualcuno, ma evita qualsiasi tipo di accordo ufficiale. Attento ad usare la parola "partner commerciale"; a volte un contratto può essere valido anche se espresso a voce. Cerca di non cadere nel tranello (soprattutto se hai iniziato a guadagnare seriamente con la tua attività).
La tua casa dovrebbe essere il tuo primo ufficio. Adibisci una parte della tua casa come luogo dove svolgere la tua attività. La ragione dovrebbe essere ovvia.
Sviluppa le tue abilità di negoziazione. Quando tutto il resto fallisce, inizia a negoziare. Si tratta di ciò che differenzia maggiormente l'impiegato dall'imprenditore. In alcuni Paesi si è soliti contrattare su tutto (e l'Italia è uno di questi). La negoziazione è un'abilità importantissima da imparare, che richiede pratica e fiducia in se stessi. Rischia e rimarrai piacevolmente sorpreso dai risultati.
Fai sconti e offri un valore aggiunto rispetto ai concorrenti. I soldi muovono montagne! I clienti vogliono ottenere valore in cambio dei soldi che spendono e non vogliono assolutamente sentirsi "derubati". Le promesse che fai devono essere reali; non cadere nell'errore di fare falsa pubblicità; perderesti la tua reputazione in un batter d'occhio. Tuttavi, assicurati un giusto margine di profitto quando fai sconti o promozioni particolari.
Affronta la mancanza di soldi con il lavoro duro. Se ti piace quello che fai, investire molte ore nella tua attività non ti costerà molto; anzi, lo potrai trovare addirittura divertente. Doversi dedicare ad un'attività che non ti piace per molte ore, solo per guadagnare, è molto diverso. Se proprio ne sei costretto, assicurati di gestire nel miglior modo possibile il tuo livello di stress. Potresti provare frustrazione prima di essere in grado di guadagnare il denaro che ti sei prefisso; tuttavia, non permettere a questa frustrazione di prendere il sopravvento. Se lo fai, vedrai assicurato il ritorno ad un lavoro da semplice impiegato.
Conosci i tuoi diritti. Una buona conoscenza della legge in materia contrattuale o commerciale è molto importante nell'ottica del successo come imprenditore. Chiedere consiglio a livello legale per ogni piccola sciocchezza ti condurrà molto presto alla bancarotta. Studia bene la legislazione in materia, in modo da evitare grandi spese in commercialisti ed avvocati.
Cura te stesso mentalmente, fisicamente ed emotivamente. Se perdi la salute, perdi tutto! Un corpo, una mente ed uno spirito sani sono vitali per il successo dell'imprenditore. La tua quota mensile per la palestra è un ottimo investimento; non essere tentato a liberarti del sano esercizio se le cose a livello economico non vanno come dovrebbero. Per essere focalizzato sul successo è necessario uno spirito forte, cosí come un corpo solido che lo contenga.
Occhio all'equilibrio! Vivi una vita equilibrata. Anche se stai avviando un business senza un centesimo in banca, se perdi il tuo equilibrio emotivo e la prospettiva, avrai vita difficile. Non perdere neppure una notte di sonno. Non prendere droghe per aumentare le tue energie e la tua performance. La conseguenza immediata sarà quella di mettere a repentaglio la tua capacità di giudizio, rendendoti emozionalmente fragile ed incapace di prendere qualsiasi decisione (cosa che per un business può essere fatale).