Questa è la prima risorsa necessaria a strutturare un valido studio di fattibilità sulla localizzazione prescelta dall’investitore. Serve innanzitutto una poliedrica esperienza dei mercati in generale e la disponibilità di informazioni statistiche, istituzionali, legislative e di programmazione aggiornate.
Evidenziare criticità, come assenza di mano d’opera, costi eccessivi per la fornitura di servizi, o ancora un particolare tasso di criminalità o di poca scolarizzazione ha delle ripercussioni valide e certe nella scelta finale dell’ubicazione; oppure elementi potenzialmente favorevoli, come insediamenti in aree economiche speciali o idonee ad un eventuale richiesta di fondi contributivi.