A tutte le piccole e medie imprese che, date le dimensioni, non dispongono di una struttura interna dedicata al marketing, ma che necessitano di strumenti di coordinamento tra le attività di produzione e quelle commerciali.
obiettivi
Permettere all'imprenditore di disporre di un programma guida (strategico e operativo) da seguire per un determinato periodo di tempo. Attraverso la formalizzazione del piano di marketing, vengono definiti gli obiettivi e tutte le azioni programmate che saranno sviluppate per raggiungere gli obiettivi stabiliti nell'unità di tempo considerata
Ciò permette di:
aiutare la crescita dell'impresa con un coerente utilizzo delle risorse a disposizione
sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato
controbilanciare le azioni della concorrenza
aiutare l'impresa a rafforzare il proprio orientamento al mercato
attivare azioni di controllo e di misurazione dell'efficacia e dell'efficienza dei risultati conseguiti e programmare le necessarie azioni correttive
Rispondere a queste domande fondamentali:
DOVE VOGLIAMO ANDARE?
COME CI ARRIVIAMO?
COME SAPREMO SE CI SIAMO ARRIVATI?
fasi operative del servizio
Analisi della situazione aziendale, del contesto e delle risorse a disposizione
Analisi dello storico commerciale aziendale
Analisi dei piani di marketing e/o commerciali precedenti (ove esistano)
Analisi del mercato di riferimento
Analisi del mercato potenziale
Analisi dei prodotti commercializzati e loro redditività
Analisi della concorrenza
Definizione degli obiettivi
Definizione delle strategie
Definizione del piano di azioni commerciali