Il posizionamento dell’impresa ed il confronto con i concorrenti impone però una analisi della posizione competitiva aziendale: occorre ad esempio valutare la posizione dell’impresa relativamente ai costi da un lato ed alle variabili competitive individuate come critiche nel contesto competitivo di riferimento dall’altro. In questo modosi puo evidenziare punti di forza e di debolezza dell’impresa e dei suoi concorrenti.
Si richiede di esplicitare quale tipo di strategia l’impresa sta perseguendo ed impone una auto-valutazione circa il grado di determinazione e coerenza con cui la strategia è attuata. Il management dell’impresa si deve per esempio domandare se sta veramente seguendo una strategia di bassi costi, di differenziazione o di focalizzazione o se piuttosto non si è posta obbiettivi di costo e di differenziazione tra loro non coerenti, ponendosi così in una posizione di debolezza rispetto ai concorrenti decisamente concentrati su di una specifica strategia.